L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano il 17 e il 18 giugno 2023 due momenti dedicati all’evento CONVIVIUM VOLUPTATIS: la Cena-spettacolo rinascimentale e una passeggiata teatrale tra i giardini di Palazzo Gonzaga.
Tema di quest’anno sarà il Mito, nel tentativo di riscoprire gli echi degli antichi racconti, che hanno entusiasmato e ispirato i protagonisti della Rinascenza.
SOLD OUT
EVENTO A PAGAMENTO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
(prezzo a persona)
60,00€Leggi tutto
EVENTO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SOLD OUT
Il Convivium Voluptatis è la cena-spettacolo organizzata dal Comune di Volta Mantovana e dalla ProLoco Voltese nella splendida cornice dei giardini all’Italiana di Palazzo Gonzaga.
Un momento suggestivo che vuole dare ai commensali la possibilità di ritornare ai fasti del Rinascimento, tra teatro, corti, signori, soldati, intellettuali e cortigiani, con tanti artisti, spettacoli e fuochi d’artificio.
Acqua e vino inclusi.
Non è possibile richiedere modifiche o variazioni al menu.
Quest’anno il Convivium è Danza. Saranno infatti più di 10 ragazze a portare in scena delle vere “Guerriere”. Forti, ma nel contempo eleganti e sinuose.
Donne che raccontano, attraverso il movimento, la sintesi perfetta tra l’antico mestiere della guerra e la voglia di divertimento attraverso la danza contemporanea.
A realizzare le coreografie sarà Barbara Bordanzi, nota ed affermata coreografa e danzatrice Italiana, già vincitrice di numerosi contest e concorsi in tutta Italia e riconosciuta a livello internazionale.
A corte non può mancare un giullare, antica figura usata per fare divertire i commensali di un tempo.
Al Convivium avremo come ospite d’eccezione Cory, artista di strada a tutti gli effetti, che ci farà scoprire l’arte della giocoleria con clave, palline e affilati coltelli.
Vieni a scoprire i segreti di questa antica arte circense!
Gli Alti Trampolieri
Alti ed eleganti trampolieri si aggireranno tra i commensali, incrociando sguardi e antiche parole, soffermandosi qua e là, mettendosi a disposizione per una foto ricordo, ad immortalare un’esperienza unica.
Il Grande Spettacolo del Fuoco
Come da tradizione, a chiudere la serata ci sarà un grande spettacolo col fuoco, creato appositamente per l’occasione dalla compagnia de l’Ordallegri, noto gruppo di Artisti Mantovani, ormai impegnati nelle più prestigiose rievocazioni storiche di tutta Italia.
L’edizione 2023 del Convivium Voluptatis vede come protagonisti gli angeli caduti dal cielo.
La nota performance internazionale dal titolo “Angeli del Paradiso”, curata dalla Compagnia Silence Teatro, sorprenderà attraverso uno speciale riadattamento in stile Medievale.
“Statue viventi” si insinueranno all’interno di quella che ormai è una delle più importanti e spettacolari Cene Medievali d’Italia.
Uno spettacolare show dal vivo di danza contemporanea verticale della Compagnia Cafelulé, fondata da giovani danzatori e performer che si dedicano alla ricerca di un dialogo differente con la gravità, grazie ad una nuova grammatica del movimento e ad un modo unico di raccontare storie.
Le coreografie, create appositamente per l’occasione, trasformano i giardini di Palazzo Gonzaga in un palcoscenico indimenticabile: alzerai lo sguardo e vivrai lo spazio in una sua inedita dimensione.
Pronti ad uno spettacolo di grande impatto, con grandi bandiere che volteggiano in aria?
L’associazione Sbandieratori e Musici Isabella d’Este di Cavriana è l’unico gruppo della provincia di Mantova (che rappresenta ai campionati italiani di Sbandieratori).
Nata nel 2013, l’associazione si ispira nel nome e nei colori (il bianco e il nero) alla figura storica di Isabella d’Este ed è gemellata con il Rione S. Paolo e Rione S. Benedetto del Palio di Ferrara.
L’intrattenimento è assicurato!
Acqua e vino inclusi.
Non è possibile richiedere modifiche o variazioni al menu.
Per l’ingresso non sono previste riduzioni in base all’età.
Inizio Cena: ore 20
Ingresso: da Piazza XX Settembre
Si consiglia di presentarsi circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
60,00€Leggi tutto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Inizio cena: ore 20:00
Si consiglia di presentarsi circa 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Ingresso: entrata dei Giardini di Palazzo Gonzaga Guerrieri
da Piazza XX Settembre, Volta Mantovana
Acqua e vino inclusi.
Non è possibile richiedere modifiche o variazioni al menu.
Prezzo a persona. Non sono previste riduzioni in base all’età.
In caso di maltempo, la cena sarà annullata e i biglietti rimborsati.
Metamorfosi è uno spettacolo itinerante in cui l’incontro con la natura circostante è determinante. In questi ambienti naturali prendono forma i personaggi più conosciuti delle Metamorfosi di Ovidio: Orfeo ed Euridice, Narciso, Aracne.
Partecipando a questo spettacolo, avrai a disposizione cuffie wireless per raccogliere una profonda riflessione sul rapporto con la Natura, oggi più che mai da riscoprire e privilegiare.
Due attori sul percorso daranno vita ai personaggi della Metamorfosi: saranno visioni fuggiasche e interagiranno con i viandanti.
Sai respirare a ritmo del vento?
Riesci a far battere il cuore insieme al becco di un picchio?
Riesci a rilassarti ascoltando il suono di un ruscello?
Una camminata, uno spettacolo teatrale, un percorso dentro la Natura e dentro noi stessi. Un modo diverso per conoscere la grande opera di Ovidio.
Durata: c.a. 70 minuti
Orario 1° turno: 18:00 SOLD OUT
Orario 2° turno: 21:00 SOLD OUT
Prenotazione: obbligatoria
Partecipanti: massimo 50 persone
Location: ritrovo all’ingresso di Palazzo Gonzaga Guerrieri, via Beata Paola Montaldi, 15, 46049 Volta Mantovana
Lo spettacolo è itinerante.
Gli spettatori saranno accompagnati dalla biblioteca di Volta Mantovana ai i giardini di Palazzo Gonzaga, disposti su più livelli, attraverso un tunnel sotterraneo, per tornare poi all’ingresso della biblioteca: pertanto sono previsti anche gradini.
Lo spettacolo prevede l’utilizzo di cuffie wireless, fornite dall’organizzazione.
Si prega di tenere conto di questi aspetti per poter apprezzare al massimo l’esperienza dello spettacolo.
EVENTO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
(posti limitati)
SOLD OUT
Inviando la mail per la prenotazione obbligatoria,
si prega di indicare:
• il numero di persone partecipanti
• l’orario preferito (1° turno ore 18:00, 2° turno ore 21:00)
Per ulteriori informazioni: 3314203992
(clicca sul nome della via per aprire Google Maps)
In caso di maltempo, la cena e/o lo spettacolo saranno annullati e i biglietti eventualmente acquistati saranno rimborsati sulla carta con cui è stato effettuato il pagamento.
Per altre richieste e informazioni relative alla cena, contattare il Comune via email o telefono:
© Copyright 2023 Palazzo Gonzaga | Informazioni sulla Tutela della privacy | Webdesign: Holimago | Crediti fotografici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |